Impianti consumo di energia


Nel 2013 le sovvenzioni GSE per gli impianti di fotovoltaico sono state purtroppo fermate. Malgrado ciò gli impianti continuano ad esser redditizi grazie al continuo abbattimento dei costi per l’acquisto dei pannelli.

Per un impianto con una resa di 200 Kilowatt in Italia si utilizza la cosiddetta formula scambio sul posto“. Questo consente al produttore di consumare l’energia che gli serve mentre il resto viene immesso direttamente nella rete. Nel momento in cui l’impianto non produce energia, questa viene presa dalla rete. Il GSE si occupa della fatturazione con la rete e con il proprietario dell’impianto.




Calcolatore:

Vuoi sapere quanto costa un'impianto fotovoltaico?

Grazie al nostro calcolatore di spese puoi creare una offerta individuale, trasparente e chiara.
Niente da nascondere e i nostri concorrenti suderanno freddo.

Indicazioni:

I moduli a cristalli necessitano di 7m² di superficie per kilowatt. I moduli super efficienti invece solo 5 m² per kilowatt. Questa la ragione per cui costano un po' di più. La maggior resa non è indice sicuro di una produzione maggiore per kilowatt installato ma in prima linea in uno spazio occupato minore.

Se il tetto è sufficientemente grande è inutile optare per la soluzione più costosa.


Privato
Azienda

tetto a due spioventi (tegole)
tetto in lamiere profilate trapezoidali
tetto piatto (moduli rialzati)


Indirizzo

Rinnovent GmbH
Via Karl Abarth 18
39012 Merano (BZ)

Tel: 0039 0473 065800
Fax: 0039 0473 065888

E-mail: info@rinnovent.com

Contattaci

Conserviamo i vostri dati personali esclusivamente per rispondere alla vostra richiesta. Non trasmettiamo i vostri dati personali a terzi. Selezionando questa casella si accettano queste condizioni. Per ulteriori informazioni consultare le nostre norme sulla Privacy